■ Cassa autoportante metallica zincata e verniciata a forno con smalto epossidico. Assenza di viti o rivetti in vista. ■ Colore bianco RAL 9016. ■ Calotte d’estremità in ABS, colore come la cassa. ■ Scambiatore di calore elettrico (assente nella versione “ambiente”) con resistenze corazzate ON/OFF è previsto un sistema automatico di protezione dai surriscaldamenti. ■ Elettroventilatori elicoidali, direttamente accoppiati ai motori elettrici monofase protezione anti-disturbo onde radio secondo normative europee CEE. ■ Griglia di protezione su ciascun ventilatore. ■ Bocca lineare di mandata con alette a profilo alare. ■ Interruttori di accensione ventilatori e di accensione resistenze a bordo macchina. ■ Cavo elettrico L= 1,5 m
■ Cassa autoportante metallica zincata e verniciata a forno con smalto epossidico. Assenza di viti o rivetti in vista. Insonorizzazione interna. Cofano di ispezione. Colore bianco RAL 9016, oppure altri colori su richiesta, con sovrapprezzo. Calotte d’estremità in ABS, colore come la cassa. Griglia d’aspirazione metallica, microforata, verniciata in colore grigio antracite. Bocca lineare di mandata con alette a profilo alare. ■ Scambiatore di calore (assente nella versione “ambiente”): elettrico con resistenze corazzate, a 2 stadi, con sistema automatico di protezione dai surriscaldamenti ■ Elettroventilatore tangenziale, direttamente accoppiato al motore elettrico monofase, a rotore esterno; protezione anti-disturbo onde radio secondo normative europee CEE. Girante tangenziale costruita in metallo, del tipo “twisted” per ridurre il livello sonoro. ■ Pulsantiera di bordo macchina, in bassa tensione. Telecomando a raggi I.R a 2 velocità di ventilazione (versioni ambiente) e 2 stadi (versioni a resistenze elettriche). ■ Telecomando a raggi IR per controllo velocità e stadi di riscaldamento.
■ Cassa autoportante metallica zincata e verniciata a forno in colore grigio chiaro. Griglia integrata d’aspirazione e di mandata in lamiera d’acciaio, zincata, verniciata in colore bianco RAL 9016 (o altri colori gamma RAL su richiesta); fori circolari per l’aspirazione dell’aria. ■ Scambiatore di calore: elettrico (E) con resistenze corazzate, a 2 stadi, con sistema automatico di protezione dai surriscaldamenti; ambiente (A), senza scambiatore di calore. ■ Elettroventilatore tangenziale, direttamente accoppiato al motore elettrico monofase, a rotore esterno; protezione anti-disturbo onde radio secondo normative europee CEE. Girante tangenziale costruita in metallo, del tipo “twisted” per ridurre il livello sonoro. ■ Bocca lineare di mandata con alette a profilo alare di alluminio estruso anodizzato. ■ Scheda elettronica di regolazione digitale in bassa tensione (12V), ■ Pulsantiera di regolazione on-board a 2 velocità + spento (e a 2 stadi di riscaldamento)
■ Cassa autoportante metallica zincata e verniciata a forno con smalto epossidico. Assenza di viti o rivetti in vista. Insonorizzazione interna. Cofano di ispezione inferiore. Cassa autoportante, Colore bianco RAL 9016, oppure altri colori su richiesta, con sovrapprezzo. Calotte d’estremità in ABS, colore come la cassa. Griglia d’aspirazione metallica, microforata, verniciata in colore grigio antracite. ■ Scambiatore di calore (assente nella versione “ambiente”): ■ elettrico con resistenze corazzate, a 2 stadi, con sistema automatico di protezione dai surriscaldamenti ■ ad acqua 80/60°C (l’acqua riscaldata è però raramente disponibile nell’utenza “negozio”) ■ Elettroventilatore tangenziale, direttamente accoppiato al motore elettrico monofase, a rotore esterno; protezione anti-disturbo onde radio secondo normative europee CEE. Girante tangenziale costruita in metallo, del tipo “twisted” per ridurre il livello sonoro. ■ Bocca lineare di mandata con alette a profilo alare. ■ Scheda elettronica di regolazione digitale in bassa tensione (12V), dotata di contatto “pulito” per sistema di supervisione. ■ Quadretto di regolazione digitale in bassa tensione (12V), manuale o automatico, con cavo telefonico L= 7 m “plug&play” con connettori RJ45. Telecomando a raggi IR. ■ Interfaccia BMS/PLC (su richiesta) per gestire la barriera da sistema centralizzato di supervisione.
■ Cassa autoportante metallica zincata e verniciata a forno con smalto epossidico colore RAL 9016. Insonorizzazione interna. Cofano di ispezione inferiore. Pannelllo frontale arrotondato con coperture laterali in PVC. ■ Colore bianco RAL 9016 (gli altri colori della gamma RAL con sovrapprezzo). ■ Griglia d’aspirazione superiore in lamiera a fori stampati verniciata RAL 9016 come la cassa, avente funzione di filtro pulibile dall’esterno. Cornice d’alluminio a profilo arrotondato. ■ Scambiatore di calore (assente nella versione “ambiente”): ■ elettrico con resistenze corazzate, a 2 stadi, con sistema automatico di protezione dai surriscaldamenti ■ ad acqua 80/60°C (l’acqua riscaldata è però raramente disponibile nell’utenza “negozio”) ■ Elettroventilatore tangenziale, direttamente accoppiato al motore elettrico monofase, a rotore esterno; protezione anti-disturbo onde radio secondo normative europee CEE. Girante tangenziale costruita in metallo, del tipo “twisted” per ridurre il livello sonoro. ■ Bocca lineare di mandata con alette a profilo alare. ■ Scheda elettronica di regolazione digitale in bassa tensione (12V), dotata di contatto “pulito” per sistema di supervisione. ■ Quadretto di regolazione digitale in bassa tensione (12V), manuale o automatico, con cavo telefonico L= 7 m “plug&play” con connettori RJ45. Telecomando a raggi IR. ■ Interfaccia BMS/PLC (su richiesta) per gestire la barriera da sistema centralizzato di supervisione.
■ Cassa autoportante metallica zincata e verniciata a forno in colore grigio chiaro Griglia integrata d’aspirazione e di mandata in profili estrusi d’alluminio, verniciata in colore bianco RAL 9016.Bocca lineare di mandata integrata nell’unica griglia che costituisce la faccia inferiore dell’unità. ■ Scambiatore di calore (assente nella versione “ambiente”): ■ elettrico con resistenze corazzate, a 2 stadi, con sistema automatico di protezione dai surriscaldamenti ■ ad acqua 80/60°C ■ Elettroventilatore tangenziale, direttamente accoppiato al motore elettrico monofase, a rotore esterno; protezione anti-disturbo onde radio secondo normative europee CEE. Girante tangenziale costruita in metallo, del tipo “twisted” per ridurre il livello sonoro. ■ Scheda elettronica di regolazione digitale in bassa tensione (12V), dotata di contatto “pulito” per sistema di supervisione. ■ Quadretto di regolazione digitale in bassa tensione (12V), manuale o automatico, con cavo telefonico L= 7 m “plug&play” con connettori RJ45. Telecomando a raggi IR. ■ Interfaccia BMS/PLC (su richiesta) per gestire la barriera da sistema centralizzato di supervisione.
■ Barriera d’aria a pompa di calore compatibili al 100% con i sistemi 1:1 o VRV-VRF dei più importanti brand del settore. Funzionamento in riscaldamento ed eventualmente anche in raffrescamento. Per la descrizione generale: vedere schede techniche modelli serie CLASSIC o altre serie (Rec. Classic, Smart,Design, Dam, Rec. Dam, etc.), con le seguenti variazioni e/o aggiunte: ■ KIT DX : Sensori di temperatura del DX-Control-Kit sui tubi gas e liquido dello scambiatore montati in fabbrica (su richiesta), vaschetta di raccolta condensa compresa (pompa scarico condensa su richiesta), Unità esterna e Valvola d’espansione: fa parte del kit ev. fornito dal Rivenditore di riferimento. ■ Filtro-aria rigenerabile e lavabile classe G4 in materiale polimerico. ■ Scambiatore di calore gas/aria, in rame/alluminio, con attacchi gas/liquido per circuito pompa di calore fluido R410A; possibilità doppio circuito (4 tubi) con doppia unità esterna e sbrinamento invernale alternato. ■ Scheda elettronica di regolazione digitale in bassa tens. (12V), speciale per serie DX. ■ Quadretto di regolazione digitale in bassa tensione (12V) standard, oppure manuale/automatico con regolazione 0-10V per la gestione anche dell’unità esterna, con cavo telefonico di collegamento “plug&play” con connettori RJ45. Commutatore per valvola elettromagnetica nel caso di riscaldamento ad acqua. Telecomando a raggi IR. ■ Interfaccia BMS/PLC (su richiesta) per gestire la barriera da sistema centralizzato di supervisione.
N.B. Da collegare ad unità esterna 1:1 o VRV-VRF a pompa di calore con regolazione ed accessori (su richiesta o forniti dal rivenditore): tubazioni tra barriera d’aria e unità esterna fornite/installate a cura del frigorista installatore.
■ Cassa autoportante metallica zincata e verniciata a forno con smalto epossidico. Assenza di viti o rivetti in vista. Insonorizzazione interna. Cofano di ispezione. Colore bianco RAL 9016 o alluminio metallizzato RAL 9006 (gli altri colori della gamma RAL con sovrapprezzo). Griglia d’aspirazione metallica, microforata, verniciata in colore alluminio metallizzato RAL 9006, avente funzione di filtro pulibile dall’esterno. Cornice d’alluminio a profilo arrotondato. In alternativa, versione “EASY”. ■ Scambiatore di calore (assente nella versione “Ambiente”): ad acqua 80/60°C o 60/40°C (45/40° ed altre temperature su richiesta), con possibilità di raffrescare (vaschetta raccolta condensa su richiesta); elettrico con resistenze corazzate, a 3 stadi, dotate di avanzato sistema automatico di protezione dai surriscaldamenti. ■ Elettroventilatori centrifughi (rispondenti a ERP 2015) a commutazione elettronica EC, direttamente accoppiati ai motori elettrici monofase, a rotore esterno; filtro anti-disturbo onde radio secondo normative europee CEE. ■ Bocca lineare di mandata con alette a profilo alare bloccabili in 5 posizioni per l’orientazione stagionale del lancio. ■ Scheda elettronica di regolazione digitale in bassa tensione (12V), dotata di contatto “pulito” per sistema di supervisione e di uscita 230V/1ph per il comando di una valvola elettromagnetica. ■ Quadretto di regolazione digitale in bassa tensione (12V), manuale o automatico, con cavo telefonico schermato L = 20 m “plug&play” con connettori RJ45. Interruttore per valvola elettromagnetica nel caso di riscaldamento ad acqua. ■ Interfaccia BMS/PLC (su richiesta) per gestire la barriera da sistema centralizzato di supervisione.
■ Barriera d’aria compatibile al 100% con i sistemi 1:1 o VRV di DAIKIN. Funzionamento in riscaldamento ed eventualmente anche in raffrescamento. Per la descrizione generale: vedere schede techniche modelli serie CLASSIC o altre serie (Rec. Classic, Smart,Design, Dam, Rec. Dam, etc.), con le seguenti variazioni e/o aggiunte: ■ KIT DX : Sensori di temperatura del DX-Control-Kit sui tubi gas e liquido dello scambiatore montati in fabbrica (su richiesta), vaschetta di raccolta condensa compresa (pompa scarico condensa su richiesta), Unità esterna e Valvola d’espansione: fa parte del kit EXV…E2, ev. fornito dal Rivenditore DAIKIN. ■ Filtro-aria rigenerabile e lavabile classe G4 in materiale polimerico. ■ Scambiatore di calore gas/aria, in rame/alluminio, con attacchi gas/liquido per circuito pompa di calore fluido R410A; possibilità doppio circuito (4 tubi) con doppia unità esterna e sbrinamento invernale alternato. ■ Scheda elettronica di regolazione digitale in bassa tens. (12V), speciale per serie DX. ■ Quadretto di regolazione digitale in bassa tensione (12V) standard, oppure manuale/automatico con regolazione 0-10V per la gestione anche dell’unità esterna, con cavo telefonico di collegamento “plug&play” con connettori RJ45. Commutatore per valvola elettromagnetica nel caso di riscaldamento ad acqua. Telecomando a raggi IR. ■ Interfaccia BMS/PLC (su richiesta) per gestire la barriera da sistema centralizzato di supervisione.
N.B. Da collegare ad unità esterna a pompa di calore DAIKIN serie ERQ con regolazione ed accessori (su richiesta o fornita dal Rivenditore DAIKIN): tubazioni tra barriera d’aria e unità esterna fornite/installate a cura del frigorista installatore.
■ Barriera d’aria compatibili al 100% con i sistemi 1:1 o VRF di CLIVET. Funzionamento in riscaldamento ed eventualmente anche in raffrescamento. Per la descrizione generale: vedere schede techniche modelli serie CLASSIC o altre serie (Rec. Classic, Smart,Design, Dam, Rec. Dam, etc.), con le seguenti variazioni e/o aggiunte: ■ KIT DX : Sensori di temperatura del DX-Control-Kit sui tubi gas e liquido dello scambiatore montati in fabbrica (su richiesta), vaschetta di raccolta condensa compresa (pompa scarico condensa su richiesta), Unità esterna e Valvola d’espansione: fa parte del kit ev. fornito dal Rivenditore CLIVET. ■ Filtro-aria rigenerabile e lavabile classe G4 in materiale polimerico. ■ Scambiatore di calore gas/aria, in rame/alluminio, con attacchi gas/liquido per circuito pompa di calore fluido R410A; possibilità doppio circuito (4 tubi) con doppia unità esterna e sbrinamento invernale alternato. ■ Scheda elettronica di regolazione digitale in bassa tens. (12V), speciale per serie DX. ■ Quadretto di regolazione digitale in bassa tensione (12V) standard, oppure manuale/automatico con regolazione 0-10V per la gestione anche dell’unità esterna, con cavo telefonico di collegamento “plug&play” con connettori RJ45. Commutatore per valvola elettromagnetica nel caso di riscaldamento ad acqua. Telecomando a raggi IR. ■ Interfaccia BMS/PLC (su richiesta) per gestire la barriera da sistema centralizzato di supervisione.
N.B. Da collegare ad unità esterna 1:1 o VRV CLIVET a pompa di calore con regolazione ed accessori (su richiesta o fornita dal CLIVET): tubazioni tra barriera d’aria e unità esterna fornite/installate a cura del frigorista installatore.
■ Barriera d’aria compatibili al 100% con i sistemi 1:1 o VRF di GENERAL. Funzionamento in riscaldamento ed eventualmente anche in raffrescamento. Per la descrizione generale: vedere schede techniche modelli serie CLASSIC o altre serie (Rec. Classic, Smart,Design, Dam, Rec. Dam, etc.), con le seguenti variazioni e/o aggiunte: ■ KIT DX : Sensori di temperatura del DX-Control-Kit sui tubi gas e liquido dello scambiatore montati in fabbrica (su richiesta), vaschetta di raccolta condensa compresa (pompa scarico condensa su richiesta), Unità esterna e Valvola d’espansione: fa parte del kit ev. fornito dal Rivenditore GENERAL. ■ Filtro-aria rigenerabile e lavabile classe G4 in materiale polimerico. ■ Scambiatore di calore gas/aria, in rame/alluminio, con attacchi gas/liquido per circuito pompa di calore fluido R410A; possibilità doppio circuito (4 tubi) con doppia unità esterna e sbrinamento invernale alternato. ■ Scheda elettronica di regolazione digitale in bassa tens. (12V), speciale per serie DX. ■ Quadretto di regolazione digitale in bassa tensione (12V) standard, oppure manuale/automatico con regolazione 0-10V per la gestione anche dell’unità esterna, con cavo telefonico di collegamento “plug&play” con connettori RJ45. Commutatore per valvola elettromagnetica nel caso di riscaldamento ad acqua. Telecomando a raggi IR. ■ Interfaccia BMS/PLC (su richiesta) per gestire la barriera da sistema centralizzato di supervisione.
N.B. Da collegare ad unità esterna 1:1 o VRV GENERAL a pompa di calore con regolazione ed accessori (su richiesta o fornita dal GENERAL): tubazioni tra barriera d’aria e unità esterna fornite/installate a cura del frigorista installatore.
■ Barriera d’aria compatibili al 100% con i sistemi 1:1 di HITACHI. Funzionamento in riscaldamento ed eventualmente anche in raffrescamento. Per la descrizione generale: vedere schede techniche modelli serie CLASSIC o altre serie (Rec. Classic, Smart,Design, Dam, Rec. Dam, etc.), con le seguenti variazioni e/o aggiunte: ■ KIT DX : Sensori di temperatura del DX-Control-Kit sui tubi gas e liquido dello scambiatore montati in fabbrica (su richiesta), vaschetta di raccolta condensa compresa (pompa scarico condensa su richiesta), Unità esterna e Valvola d’espansione: fa parte del kit ev. fornito dal Rivenditore HITACHI. ■ Filtro-aria rigenerabile e lavabile classe G4 in materiale polimerico. ■ Scambiatore di calore gas/aria, in rame/alluminio, con attacchi gas/liquido per circuito pompa di calore fluido R410A; possibilità doppio circuito (4 tubi) con doppia unità esterna e sbrinamento invernale alternato. ■ Scheda elettronica di regolazione digitale in bassa tens. (12V), speciale per serie DX. ■ Quadretto di regolazione digitale in bassa tensione (12V) standard, oppure manuale/automatico con regolazione 0-10V per la gestione anche dell’unità esterna, con cavo telefonico di collegamento “plug&play” con connettori RJ45. Commutatore per valvola elettromagnetica nel caso di riscaldamento ad acqua. Telecomando a raggi IR. ■ Interfaccia BMS/PLC (su richiesta) per gestire la barriera da sistema centralizzato di supervisione.
N.B. Da collegare ad unità esterna 1:1 HITACHI a pompa di calore con regolazione ed accessori (su richiesta o fornita dal HITACHI): tubazioni tra barriera d’aria e unità esterna fornite/installate a cura del frigorista installatore.
■ Barriera d’aria compatibili al 100% con i sistemi 1:1 o VRF di LG. Funzionamento in riscaldamento ed eventualmente anche in raffrescamento. Per la descrizione generale: vedere schede techniche modelli serie CLASSIC o altre serie (Rec. Classic, Smart,Design, Dam, Rec. Dam, etc.), con le seguenti variazioni e/o aggiunte: ■ KIT DX : Sensori di temperatura del DX-Control-Kit sui tubi gas e liquido dello scambiatore montati in fabbrica (su richiesta), vaschetta di raccolta condensa compresa (pompa scarico condensa su richiesta), Unità esterna e Valvola d’espansione: fa parte del kit ev. fornito dal Rivenditore LG. ■ Filtro-aria rigenerabile e lavabile classe G4 in materiale polimerico. ■ Scambiatore di calore gas/aria, in rame/alluminio, con attacchi gas/liquido per circuito pompa di calore fluido R410A; possibilità doppio circuito (4 tubi) con doppia unità esterna e sbrinamento invernale alternato. ■ Scheda elettronica di regolazione digitale in bassa tens. (12V), speciale per serie DX. ■ Quadretto di regolazione digitale in bassa tensione (12V) standard, oppure manuale/automatico con regolazione 0-10V per la gestione anche dell’unità esterna, con cavo telefonico di collegamento “plug&play” con connettori RJ45. Commutatore per valvola elettromagnetica nel caso di riscaldamento ad acqua. Telecomando a raggi IR. ■ Interfaccia BMS/PLC (su richiesta) per gestire la barriera da sistema centralizzato di supervisione.
N.B. Da collegare ad unità esterna 1:1 o VRV LG a pompa di calore con regolazione ed accessori (su richiesta o fornita dal LG): tubazioni tra barriera d’aria e unità esterna fornite/installate a cura del frigorista installatore.
■ Barriera d’aria compatibili al 100% con i sistemi 1:1 o VRF di Mitsubishi Electric. Funzionamento in riscaldamento ed eventualmente anche in raffrescamento. Per la descrizione generale: vedere schede techniche modelli serie CLASSIC o altre serie (Rec. Classic, Smart,Design, Dam, Rec. Dam, etc.), con le seguenti variazioni e/o aggiunte: ■ KIT DX : Sensori di temperatura del DX-Control-Kit sui tubi gas e liquido dello scambiatore montati in fabbrica (su richiesta), vaschetta di raccolta condensa compresa (pompa scarico condensa su richiesta), Unità esterna e Valvola d’espansione: fa parte del kit ev. fornito dal Rivenditore Mitsubishi Electric. ■ Filtro-aria rigenerabile e lavabile classe G4 in materiale polimerico. ■ Scambiatore di calore gas/aria, in rame/alluminio, con attacchi gas/liquido per circuito pompa di calore fluido R410A; possibilità doppio circuito (4 tubi) con doppia unità esterna e sbrinamento invernale alternato. ■ Scheda elettronica di regolazione digitale in bassa tens. (12V), speciale per serie DX. ■ Quadretto di regolazione digitale in bassa tensione (12V) standard, oppure manuale/automatico con regolazione 0-10V per la gestione anche dell’unità esterna, con cavo telefonico di collegamento “plug&play” con connettori RJ45. Commutatore per valvola elettromagnetica nel caso di riscaldamento ad acqua. Telecomando a raggi IR. ■ Interfaccia BMS/PLC (su richiesta) per gestire la barriera da sistema centralizzato di supervisione.
N.B. Da collegare ad unità esterna 1:1 o VRV Mitsubishi Electric a pompa di calore con regolazione ed accessori (su richiesta o fornita dal Rivenditore): tubazioni tra barriera d’aria e unità esterna fornite/installate a cura del frigorista installatore.
■ Barriera d’aria compatibili al 100% con i sistemi VRV o VRF di Mitsubishi Heavy industries. Funzionamento in riscaldamento ed eventualmente anche in raffrescamento. Per la descrizione generale: vedere schede techniche modelli serie CLASSIC o altre serie (Rec. Classic, Smart,Design, Dam, Rec. Dam, etc.), con le seguenti variazioni e/o aggiunte: ■ KIT DX : Sensori di temperatura del DX-Control-Kit sui tubi gas e liquido dello scambiatore montati in fabbrica (su richiesta), vaschetta di raccolta condensa compresa (pompa scarico condensa su richiesta), Unità esterna e Valvola d’espansione: fa parte del kit ev. fornito dal Rivenditore Mitsubishi Heavy industries. ■ Filtro-aria rigenerabile e lavabile classe G4 in materiale polimerico. ■ Scambiatore di calore gas/aria, in rame/alluminio, con attacchi gas/liquido per circuito pompa di calore fluido R410A; possibilità doppio circuito (4 tubi) con doppia unità esterna e sbrinamento invernale alternato. ■ Scheda elettronica di regolazione digitale in bassa tens. (12V), speciale per serie DX. ■ Quadretto di regolazione digitale in bassa tensione (12V) standard, oppure manuale/automatico con regolazione 0-10V per la gestione anche dell’unità esterna, con cavo telefonico di collegamento “plug&play” con connettori RJ45. Commutatore per valvola elettromagnetica nel caso di riscaldamento ad acqua. Telecomando a raggi IR. ■ Interfaccia BMS/PLC (su richiesta) per gestire la barriera da sistema centralizzato di supervisione.
N.B. Da collegare ad unità esterna VRV o VRV Mitsubishi Heavy industries a pompa di calore con regolazione ed accessori (su richiesta o fornita dal Rivenditore): tubazioni tra barriera d’aria e unità esterna fornite/installate a cura del frigorista installatore.
■ Barriera d’aria compatibili al 100% con i sistemi 1:1 o VRF di TOSHIBA. Funzionamento in riscaldamento ed eventualmente anche in raffrescamento. Per la descrizione generale: vedere schede techniche modelli serie CLASSIC o altre serie (Rec. Classic, Smart,Design, Dam, Rec. Dam, etc.), con le seguenti variazioni e/o aggiunte: ■ KIT DX : Sensori di temperatura del DX-Control-Kit sui tubi gas e liquido dello scambiatore montati in fabbrica (su richiesta), vaschetta di raccolta condensa compresa (pompa scarico condensa su richiesta), Unità esterna e Valvola d’espansione: fa parte del kit ev. fornito dal Rivenditore TOSHIBA. ■ Filtro-aria rigenerabile e lavabile classe G4 in materiale polimerico. ■ Scambiatore di calore gas/aria, in rame/alluminio, con attacchi gas/liquido per circuito pompa di calore fluido R410A; possibilità doppio circuito (4 tubi) con doppia unità esterna e sbrinamento invernale alternato. ■ Scheda elettronica di regolazione digitale in bassa tens. (12V), speciale per serie DX. ■ Quadretto di regolazione digitale in bassa tensione (12V) standard, oppure manuale/automatico con regolazione 0-10V per la gestione anche dell’unità esterna, con cavo telefonico di collegamento “plug&play” con connettori RJ45. Commutatore per valvola elettromagnetica nel caso di riscaldamento ad acqua. Telecomando a raggi IR. ■ Interfaccia BMS/PLC (su richiesta) per gestire la barriera da sistema centralizzato di supervisione.
N.B. Da collegare ad unità esterna 1:1 o VRV TOSHIBA a pompa di calore con regolazione ed accessori (su richiesta o fornita dal TOSHIBA): tubazioni tra barriera d’aria e unità esterna fornite/installate a cura del frigorista installatore.