■ Struttura interna auto-portante, in acciaio zincato e verniciato. Cassa centrale realizzata con lamiera zincata e verniciata a forno con smalto epossidico colore nero opaco RAL 9913 (per risultare poco visibile). Assenza di viti o rivetti in vista. Insonorizzazione interna.
■ Pannelli frontali, anteriore e posteriore in alluminio anodizzato, con sovrapprezzo tutti i colori della gamma RAL oppure altri tipi di materiali, come acciaio inox, ottone, rame, legno. Cofano di ispezione frontale incernierato inferiormente.
■ Griglia d’aspirazione superiore in lamiera a fori stampati, colore nero opaco RAL 9913 (come la cassa centrale).
■ Scambiatore di calore (assente nella versione “Ambiente”): ad acqua 80/60°C, 60/40°C, 45/40°C o altre temperature; elettrico con resistenze corazzate, a 3 stadi, dotate di avanzato sistema automatico di protezione dai surriscaldamenti.
■ Elettroventilatori centrifughi (rispondenti ERP2015), direttamente accoppiati ai motori elettrici monofase AC corrente alternata, a rotore esterno; protezione IP44; filtro anti-disturbo onde radio secondo normative europee CEE, oppure per il risparmio energetico Elettroventilatori centrifughi (rispondenti ERP2015), con motori a tecnologia EC corrente continua (230V/50Hz alla barriera) ad alte prestazioni.
■ Bocca lineare di mandata con doppie alette a profilo alare a posizione regolabile per l’orientazione stagionale del lancio.
■ Scheda elettronica di regolazione digitale in bassa tensione (12V), dotata di contatto “pulito” per sistema di supervisione e di uscita 230V/1ph per il comando di una valvola elettromagnetica.
■ Quadretto di regolazione digitale in bassa tensione (12V), manuale o automatico, con cavo telefonico L = 7m “plug&play” con connettori RJ45. Interruttore commutazione stagionale per valvola elettromagnetica nel caso di riscaldamento ad acqua. Telecomando a raggi IR.
■ Interfaccia BMS/PLC (su richiesta) per gestire la barriera da sistema centralizzato di supervisione
Zen
BARRIERE D’ARIA PERSONALIZZABILI | ZEN | VERSIONE ARCHITETTONICA
Barriere d’aria personalizzabili dal design minimalista, serie “Zen”. Una forma semplice e perfetta, che si armonizza e si adatta a qualsiasi tipo di ambientazione. I pannelli frontali, delle barriere d’aria personalizzabili Zen, piani (anteriore e posteriore) in alluminio o acciaio zincato e verniciato offrono infinite possibilità di personalizzazione (ad es. mediante decalcomanie, serigrafie, incisioni, bulinature) con logotipi aziendali oppure pannelli o lettere alfabetiche in metacrilato, anche con illuminazione endogena, dall’interno, mediante led.
- Impostazione progettuale tipicamente per ambienti architettonici
- Pannelli frontali in alluminio metallizzato, su richiesta con extra prezzo in tutti i colori della gamma RAL.
- Eseguibile all’origine la personalizzazione dei pannelli piani fornibili con extra prezzo in acciaio inox satinato, ottone, rame, vetro, legno, etc..
- Elettronica di tipo digitale “plug & play”.
- Regolatore e cavo in dotazione, possibilità di regolazione con telecomando a raggi infrarossi in dotazione.
- Pannelli piani in acciaio inox quotabili su richiesta
- Elettroventilatori centrifughi a doppia aspirazione e ad alte prestazioni
- Possibilità di installazione orizzontale e verticale mediante telaio di supporto verticale
Nel caso di installazione orizzontale, disponibili supporti a parete o soffitto a mezzo tiranti usando le madreviti nella cassa.
Le barriere d’aria personalizzabili della serie “Zen” sono esenti da manutenzione, ad eccezione della pulizia della griglia di aspirazione superiore in lamiera stampata forata: le fibre e le particelle di polvere trattenute o depositate sulla faccia superiore devono essere periodicamente asportate mediante aspirapolvere o panno asciutto a barriera spenta; non vi è nulla da smontare.
Sono disponibili barriere d’aria personalizzabili “Zen” in versioni aventi due portate specifiche per metro di lunghezza, caratterizzate dai codici M-G-ECG.
Ciascun tipo è adatto per proteggere portali fino ad una certa altezza (o larghezza nel caso di installazione verticale), che dipende da svariati fattori:
- Altezza di installazione delle barriere d’aria (o posizione planimetrica in caso di installazione verticale)
- Sezione netta (altezza e larghezza) della luce di apertura della porta
- Depressione o sovrappressione del locale
- Direzione e velocità del vento prevalente
SCHEDA TECNICA
Note
Le numerose tipologie di barriere d’aria personalizzabili Eurotecno della gamma proposta costituiscono la soluzione ideale per mantenere un clima interno confortevole in esercizi commerciali ed in edifici pubblici/privati nei quali l’apertura delle porte provoca ingressi indesiderati di aria esterna.Per la corretta scelta si rimanda alle tabelle di selezione Eurotecno.
Le barriere d’aria personalizzabili Eurotecno generano uno sbarramento d’aria sulla sezione della porta ed agiscono come una invisibile barriera che divide l’ambiente esterno da quello interno. Grazie ad esse, i costi di gestione del riscaldamento e del raffrescamento vengono ridotti fino all’80% ed il comfort dei clienti e del personale migliora sensibilmente.
Le barriere d’aria personalizzabili Eurotecno garantiscono una protezione sicura dal freddo e dal caldo esterno, si oppongono al vento e riducono fortemente l’ingresso di polveri, gas di scarico. Le barriere d’aria proteggono da inquinanti ed insetti che altrimenti entrerebbero all’interno dei locali.
Per ottenere questi vantaggi è molto importante scegliere le barriere d’aria più appropriate.
Fattori fondamentali come:
■ Depressione interna ■ Venti prevalenti ■ Posizione della porta ■ Altezza installazione barriere d’aria ■ Presenza di scale non confinate (edificio multipiano) e di porte poste in linea su lati opposti devono essere presi attentamente in considerazione.
Barriere d’aria personalizzabili adatte alla protezione dei portali dagli insetti
Voci Capitolato (riservato ai professionisti)
Barriera d’aria ZEN M-G-ECG
Tipo ZEN M-G-ECG Eurotecno A-E-P
Barriera d’aria architettonica a vitsa, dal design architettonico e personalizzabile. L’estetica è uguale lato vetrina e lato interno. Pannelli REMOVIBILI frontali in alluminio anodizzato PREDISPOSTI PER EVENTUALE VERNICIATURA POST VENDITA; altri materiali o colori gamma RAL su richiesta, con sovrapprezzo. “Corpo” centrale autoportante in lamiera d’acciaio zincata e verniciata in colore RAL 9913 (“black forge” = nero opaco) standard (altri colori su richiesta). N. 4 madreviti M8 nella parte superiore. Griglia di aspirazione non visibile, orizzontale, sulla faccia superiore della barriera; eventuale filtro in materiale sintetico rigenerabile classe G4 su rich. Rivestimento interno fonoassorbente non fibroso, classe 1 di reazione al fuoco. Elettroventilatori centrifughi di primaria marca, fabbricati in Europa occidentale, motori a rotore esterno, in tecnologia convenzionale AC oppure a basso consumo energetico (tecnologia EC in corrente continua (risparmio 40% ca.), su richiesta, rispondenti alla direttiva europea “Erp 2015”; grado di protezione IP44, anti-disturbo radio secondo normative europee CEE; contatti termici di protezione. Bocchetta lineare di lancio a tutta larghezza, con doppie alette di alluminio a profilo alare orientabili. Scheda elettronica digitale interna. Trasformatore toroidale (solo nelle versioni AC) a 5 tensioni d’uscita; nelle versioni EC c’è l’inverter in ogni motore. Presa “plug&play” interna. Cavo L= 7 m con connettori RJ45. Regolatore digitale a 5 velocità, in bassa tensione, n.3 stadi di riscaldamento; dim. 100x70x28mm. Telecomando a raggi infrarossi (Reg. STANDARD)
Serie: M-ECM-ECG (verificare altezza porta)
Modello: 1000/1500/2000/2500
Esecuzione: Architettonica a vista
Tipologia scambiatore: A: Solo ventilazione ; P: Batteria di risc. ad acqua , E: Resistenze elettriche
- A: Senza scambiatore di calore, versione in sola ventilazione a ricrcolo aria ambiente
- E: Batteria di resistenze elettriche corazzate a 3 stadi, sistema automatico di sicurezza anti-surriscaldamento
- P: Scambiatore di calore acqua/aria del tipo Cu/Al, per acqua 50/40°C (60/40,;80/60), testato alla pressione 16 bar. Attacchi acqua in alto a sx come standard , su richiesta in altra posizione.
Velocità di ventilazione: n.5 Velocità di ventilazione
Stadi di riscaldamento: n.3 stadi di riscaldamento
Modalità di funzionamento: Solo Caldo + ev. ricircolo aria ambiente
Larghezza porta: 1000/1500/2000/2500 mm …….
Altezza porta: (M,) 2000/2500/3000 / (G) 3200mm (ECG) 3500/3800mm
DATI TECNICI:
Portad d’aria: m3/h
Potenzialità elettrica ventilatori: kW
Alimentazione elettrica ventilatori: 230V/1ph/50HZ
Potenzialità di riscaldamento: kW
Assorbimento elettrico batteria di riscaldamento: 400V/3PH/50Hz (SOLO VERSIONI “E”)
Livello di pressione sonora: dB(A) – (a 5 m di distanza)
Peso: kg
Dimensioni: (HxLxP): 473mm x1220/1620/2120/2620mm x291mm
Accessori EXTRA
REGOLATORE AUTOMATICO /MANUALE AVANZATO: SISTEMA CLEVER (PCB+TFT)
Sistema di regolazione automatico/manuale avanzata, costituito da una unità centrale (cuore del sistema), da un pannello di comando con display a colori e da alcune periferiche (contatto porta, sonde di temperatura, etc.) predisposto anche per sistema di controllo BMS/MODBUS.
KI COMPLETO:
- Sonda di temperatura esterna IP65;
- Sonda di temperatura interna Pannellino TFT;
- Pannellino TFT di regolazione a colori, dotato di icone “User-Friendly”;
- Contatto porta magnetico (di prossimita)
- Scheda PCB per asservimento a sistema di supervisione ModBus
- Trasformatore di Tensione scheda PCB – INPUT :100-240Vx1 50/60Hz (AC) OUTPUT: 24V 2A (DC)
- Timer di funzionamento Settimanale / Giornaliero
- Cavo di collegamento plug&play RJ11
- Cavo di collegamento plug&play RJ45
- Interfaccia analogica BMS
- Allarmi: generali di funzionamento, filtro, anti-congelamento, ventilatori in surriscaldamento, fuoco, esterni, riscaldamento in blocco, ecc.
- Programmazione ritardo spegnimento lama d’aria a porta chiusa
- Regolazione modalità Automatico / Manuale
- N.3 Programmi automatici di funzionamento : ECO, MEDIUM, COMFORT
- Moltissime funzioni per soddisfare qualsiasi richiesta del cliente
- Software Multilingua