Barriere d’aria Smoke protections, per varchi anti fumo, modelli adatti ad essere installati in ambienti ad alta affluenza di pubblico.
I collegamenti ferroviari ad alta velocità, in alternativa a quelli aerei, e le metropolitane sotterranee per spostamenti veloci nelle grandi città hanno reso le stazioni sotterranee sempre più necessarie e diffuse in Italia, rispetto ad un passato in cui invece esse erano piuttosto rare nel nostro Paese, le cui infrastrutture dei trasporti hanno subito le note scelte strategiche degli anni ’50 e ’60 del secolo passato, che avevano puntato allo sviluppo dei trasporti su gomma senza creare una valida alternativa su ferro.
Anche i tunnel stradali e ferroviari sono sempre più diffusi sul territorio, a seguito della necessità di più numerose vie di collegamento veloce, con tracciati quanto più possibile rettilinei, incompatibili con linee molto curve e con forti pendenze: i tracciati sono pertanto ricchissimi di viadotti e tunnel.
Nelle città, la sempre maggior diffusione di parcheggi-auto sotterranei impone l’adozione di scelte progettuali molto severe ai fini della ventilazione sia d’esercizio sia in emergenza, rispondenti alle normative nazionali ed agli standard internazionali, per consentire l’evacuazione in sicurezza delle persone.
Nuove soluzioni d’impianto ed accorgimenti applicativi sempre più raffinati vengono impiegati per la protezione delle persone in ambienti sotterranei ad alta affluenza di pubblico, nei quali eventuali incidenti (ad es. incendi) possono provocare condizioni di pericolo per l’incolumità collettiva.
Una specifica branca dell’ingegneria, la “Fire Safety Engineering” (FSE), si occupa delle problematiche legate alla sicurezza in relazione agli eventi di incendio.
Per gli ambienti, soprattutto sotterranei, a rischio di incendio, per i quali risulta neccessario garantire processi di evacuazione di massa in sicurezza, il contenimento e controllo dei fumi sviluppati costituisce l’imperativo categorico: sono i fumi tossici ad uccidere, prima ancora che le fiamme direttamente.
Le barriere d’aria “Smoke Protection”, componenti fondamentali dell’impianto di estrazione fumi ed immissione di aria di rinnovo, costituiscono il sistema ideale per fermare i fumi d’incendio, in quanto lasciano vie di esodo libere, senza impedimenti, ma protette.
La nostra gamma di modelli risponde a qualsiasi esigenza architettonica e prestazionale, le barriere d’aria smoke protections sono studiate per adattarsi a qualsiasi tipo di ambientazione prevista.
Possono essere installate sia in verticale che in orizzontale, modifiche custom ed eventuali personalizzazioni disponibili su richiesta.
* Per Selezionare il modello più idoneo, in base alla caratteristiche architettoniche e strutturali dell’ambiente di progetto, contattare i nostri uffici.
Visualizzazione di 8 risultati