■ Cassa autoportante metallica zincata e verniciata a forno con smalto epossi-poliestere, assenza di viti o rivetti in vista, insonorizzazione interna. Cofano di ispezione inferiore.
■ Scambiatore di calore (assente nella versione “Ambiente”): ad acqua 60/40°C o 80/60°C (50/40°C, 45/40°C o altre temperature su richiesta); elettrico con resistenze corazzate, a 3 stadi, sono dotate di avanzato sistema automatico di protezione dai surriscaldamenti.
■ Elettroventilatori centrifughi (rispondenti ERP2015), direttamente accoppiati ai motori elettrici monofase AC corrente alternata, a rotore esterno; protezione IP44; filtro anti-disturbo onde radio secondo normative europee CEE, oppure per il risparmio energetico Elettroventilatori centrifughi (rispondenti ERP2015), con motori a tecnologia EC corrente continua (230V/50Hz alla barriera) ad alte prestazioni.
■ Sistema di mandata “Low Turbulence”; bocca lineare di mandata con alette a profilo alare per l’orientazione stagionale del lancio.
■ Schede elettroniche di regolazione digitale in bassa tensione (12V), dotate di contatto “pulito” per sistema di supervisione e di uscita 230V/1ph per il comando di una valvola elettromagnetica.
■ Quadretto di regolazione digitale in bassa tensione (12V), manuale o automatico, con cavo telefonico di collegamento “plug&play” con connettori RJ45. Commutatore per valvola elettromagnetica nel caso di riscaldamento ad acqua. Telecomando a raggi IR.
■ Interfaccia BMS/PLC (su richiesta) per gestire la barriera da sistema centralizzato di supervisione.
Recessed Dam
■ Cassa autoportante metallica zincata.
■ Faccia inferiore “single frame” in profili estrusi d’alluminio estruso, costituita dalla cornice angolare perimetrale, dalla griglia d’aspirazione apribile per l’ispezione e dalla bocca lineare di mandata.
■ Verniciatura dell’intera faccia inferiore della barriera in colore bianco RAL 9016 (alluminio metallizzato RAL 9006 e gli altri colori della gamma RAL con sovrapprezzo).
■ Filtro d’aspirazione in materiale non fibroso fornibile su richiesta, con sovrapprezzo; rigenerabile mediante lavaggio con acqua.
■ Scambiatore di calore (assente nella versione “Ambiente”), ad acqua 60/40°C o 80/60°C (50/40°C, 45/40°C o altre temperature su richiesta), elettrico con resistenze corazzate, a 3 stadi, sono dotate di avanzato sistema automatico di protezione dai surriscaldamenti.
■ Elettroventilatori centrifughi (rispondenti ERP2015), direttamente accoppiati ai motori elettrici monofase AC corrente alternata, a rotore esterno; protezione IP44; filtro anti-disturbo onde radio secondo normative europee CEE, oppure per il risparmio energetico Elettroventilatori centrifughi (rispondenti ERP2015), con motori a tecnologia EC corrente continua (230V/50Hz alla barriera) ad alte prestazioni.
■ Sistema di mandata “Low Turbulence”; bocca lineare di mandata con alette a profilo alare per l’orientazione stagionale del lancio.
■ Schede elettroniche di regolazione digitale in bassa tensione (12V), dotate di contatto “pulito” per sistema di supervisione e di uscita 230V/1ph per il comando di una valvola elettromagnetica.
■ Quadretto di regolazione digitale in bassa tensione (12V), manuale o automatico, con cavo telefonico di collegamento “plug&play” con connettori RJ45. Commutatore per valvola elettromagnetica nel caso di riscaldamento ad acqua. Telecomando a raggi IR.
■ Interfaccia BMS/PLC (su richiesta) per gestire la barriera da sistema centralizzato di supervisione.
■ Elettroventilatori con motori a tecnologia EC corrente continua (230V/50Hz alla barriera) su richiesta con sovrapprezzo.
SCHEDA TECNICA
Note
Le numerose tipologie di barriere d’aria da incasso Eurotecno costituiscono la soluzione ideale per mantenere un clima interno confortevole in esercizi commerciali ed in edifici pubblici/privati nei quali l’apertura delle porte provoca ingressi indesiderati di aria esterna.Per la corretta scelta di barriere d’aria da incasso si rimanda alle tabelle di selezione Eurotecno.
Le barriere d’aria da incasso Eurotecno generano uno sbarramento d’aria sulla sezione della porta ed agiscono come una invisibile barriera che divide l’ambiente esterno da quello interno. Grazie alle barriere d’aria da incasso, i costi di gestione del riscaldamento e del raffrescamento vengono ridotti fino all’ 80% ed il comfort dei clienti e del personale migliora sensibilmente.
Le barriere d’aria da incasso Eurotecno garantiscono una protezione sicura dal freddo e dal caldo esterno, si oppongono al vento e riducono fortemente l’ingresso di polveri, gas di scarico. Le barriere d’aria proteggono da inquinanti ed insetti che altrimenti entrerebbero all’ interno dei locali.
Per ottenere questi vantaggi è molto importante scegliere le barriere d’aria da incasso più appropriate.
Fattori fondamentali come:
■ Depressione interna ■ Venti prevalenti ■ Posizione della porta ■ Altezza installazione barriere d’aria ■ Presenza di scale non confinate (edificio multipiano) e di porte poste in linea su lati opposti devono essere presi attentamente in considerazione.
Barriere d’aria ad incasso adatte alla protezione dei portali dagli insetti
Informazioni aggiuntive
Sistemi DX 1:1 e Vrf Compatibili | Daikin, General, Hitachi, LG, Midea, Mitsubishi Electric, Mitsubishi Heavy industries, Toshiba |
---|