Descrizione
BARRIERE D’ARIA CLASSIC DX 100% COMPATIBILI CON LG
PER SISTEMI 1:1 OPPURE VRF, A VISTA O DA INCASSO
La serie di barriere d’aria a risparmio energetico Classic DX 100% compatibili con LG oltre ad essere del tutto interagenti con tutti i sistemi 1:1 o VRF del brand, riuniscono i seguenti vantaggi:
- Progetto ed estetica classici di grande attualità.
- Colore bianco RAL 9016 standard, su richiesta con extra prezzo in tutti i colori della gamma RAL.
- Possibilità di trasformare la barriera d’aria in versioni per l’installazione nel contro-soffitto mediante kit aggiuntivi.
- Elettronica di tipo digitale “plug & play”.
- Regolatore e cavo in dotazione, possibilità di regolazione anche mediante telecomando standard a raggi infrarossi.
- Possibilità di fornire un unico regolatore capace di interfacciarsi con l’unità esterna.
- Kit DX di interfaccia compatibile con LG
Le porte a lama d’aria Classic DX a risparmio energetico compatibili 100% con i sistemi LG sono esenti da manutenzione. L’unica operazione è la pulizia dall’ esterno della griglia di aspirazione microforata, che ha funzione di filtro: le fibre e le particelle di polvere vengono trattenute all’ esterno della griglia, e devono essere periodicamente asportate mediante aspirapolvere o panno asciutto quando le barriere d’aria Classic sono spente; non vi è nulla da smontare.
Per applicazioni commerciali sono disponibili diverse tipologie di modelli a vista: SMART, DAM, DESIGN, oppure modelli da incasso tipo la serie Recessed Dam oppure Recessed Classic da incasso a filo contro soffitto; Tutti questi modelli oltre ad essere compatibili con il kit DX per l’interfaccia con LG sono suddivisi in versioni con differenti portate specifiche per metro di lunghezza, caratterizzate dai codici M-ECM-G-ECG.
Ciascun tipo è adatto per proteggere portali fino ad una certa altezza (o larghezza nel caso di installazione verticale), la quale dipende da molteplici fattori:
- Altezza di installazione delle barriere d’aria Classic (o posizione planimetrica in caso di installazione verticale)
- Sezione netta (altezza e larghezza) della luce di apertura della porta
- Depressione o sovrappressione del locale
- Direzione e velocità del vento prevalente